TEMATICA
Tra immaginari e miraggi
ARCHITETTURA
La casa nel fienile
LUOGO
Frazione Prinardo, Argentera
Alta Valle Stura

Confine tra Francia e Italia al colle della Maddalena-Argentera-Davide Curatola Soprana
ABOUT
La montagna tra memoria e visione. Il confronto con l’immaginario di un luogo è il filo conduttore che percorre tutti e dieci i territori esplorati. Sono territori in “transizione”, che vacillano tra la memoria di un passato, non troppo lontano, e un presente di rapido cambiamento che richiede una narrazione aggiornata dei luoghi che sono diventati oggi.
Argentera
Italia



TEMATICA
Tra immaginari e miraggi




“L’immaginario della montagna è un immaginario difforme dalla realtà”
Silvia Rovere
Sindaca di Ostana





Il racconto
Nella piccola frazione di Prinardo ad Argentera, la trasformazione di un fienile in una casa per trascorrere le vacanze, diventa l’occasione per recuperare l’uso dei materiali locali e portare un segnale di rinascita su un territorio in cui la comunità è dispersa e ha perso i propri riferimenti.
Si tratta di un territorio in transizione che vacilla tra la memoria di un passato non troppo lontano, di fuga e migrazioni; il miraggio di uno sviluppo economico e territoriale mai compiuto – testimoni gli scheletri di cemento frutto di un’economia turistica che ha prodotto sogni di sviluppo allontanandosi dalle specificità del luogo; e poi il presente, che sembra un tempo sospeso, dove una comunità demograficamente impoverita e isolata, diventa incapace di immaginare un futuro condiviso.