TEMATICA
Riconquista culturale e politica
ARCHITETTURA
Borgata Paraloup
LUOGO
Rittana
Valle Stura

Collezione di arte contemporanea nella ex Canonica – Rittana- Davide Curatola Soprana
ABOUT
Il ruolo politico dei territori, nuovi centri di produzione culturale. Il progetto di riqualificazione fisica diventa occasione di riconquista e riappropriazione di un luogo, riassegnando un’identità concreta e riconoscibile ai territori alpini.
Rittana
Italia




TEMATICA
Riconquista culturale e politica





"il mio obiettivo è una risposta a lungo termine attraverso il coinvolgimento della comunità su una dimensione culturale. Lo faccio oggi per quelli che verranno."
Giacomo Doglio
Sindaco di Rittana



Il racconto
Paraloup nasce a 1360m come un villaggio di alpeggi per il pascolo estivo. Teatro della resistenza partigiana tra il ‘43 e il ‘44, acqusisito e recuperato dalla Fondazione Nuto Revelli nel 2008, fa parte oggi di una rete di “luoghi della memoria” dalla valenza politica e culturale.
Il recupero archeologico della borgata, l'ultima delle oltre quaranta che formano il comune, sostanzia un programma culturale di sensibilizzazione e conoscenza di un luogo di formazione politica e di resistenza, di riattivazione del sistema produttivo dell’economia agro-pastorale e di accoglienza, “un luogo che si rigenera attraverso una rinnovata alleanza con la montagna", spiega la direttrice della fondazione Nuto Revelli.