TEMATICA
Nuove comunità progettanti
ARCHITETTURA
Lou Pourtoun
LUOGO
Ostana
Valle Po

Vista dal sagrato della chiesa -Ostana Sant’Antonio-Alessandro Guida
ABOUT
Un progetto di ricostruzione di una nuova comunità perduta attraverso la ricucitura paziente di legami sociali e culturali col territorio. Si aprono le porte a nuovi abitanti, che sono nuovi saperi, nuove competenze, nuove energie che possono sostenere la rinascita del territorio.
Ostana
Italia



TEMATICA
Nuove comunità progettanti





"Il paese è diventato più forte quando ha aperto le porte al mondo e ha deciso di accogliere e dare spazio alla nascita di una nuova comunità."
Giacomo Lombardo
Storico sindaco di Ostana, oggi vicesindaco




Il racconto
Lou Pourtoun nasce dai ruderi di alcuni edifici nel cuore della borgata Sant'Antonio. È un luogo che rappresenta l’anima plurale di questo territorio in cui la comunità storica (oggi 52 abitanti) ha saputo fare un’alleanza con i nuovi abitanti, portatori di nuove competenze e nuovi saperi, per dare vita ad una comunità che partecipa ad un progetto di vita collettivo.
Nel 1985, quando il sindaco Giacomo Lombardo diventa primo cittadino, erano rimasti in cinque. Da quel momento si avvia un processo, lungo e paziente, che passo dopo passo consolida il tessuto sociale e il patrimonio costruito, attraverso la riscoperta e la valorizzazione della cultura occitana e alpina. Il nuovo millennio vede il paese fare un cambio di passo e puntare sulla creazione di una serie di infrastrutture pubbliche di welfare cultuale. Tra queste, il progetto di recupero di Lou Pourtoun.