TEMATICA
Contaminazioni
ARCHITETTURA
La finestra sulle Langhe
LUOGO
Cigliè
Alta Langa

Vista dal castello di Cigliä sulle vigne-Cigliä-Alessandro Guida
ABOUT
Come nella maggior parte dei casi esplorati è un forestiero, qualcuno che arriva da fuori, portatore di un’altra cultura, di un nuovo sguardo sul paesaggio quotidiano, qualcuno che decide di trasferirsi in questi territori rurali e alpini e contribuisce a scardinare i modelli esistenti, sollecitando un cambio di passo.
Cigliè
Italia




TEMATICA
Contamina
zioni





“È stato un processo di immissione culturale nel paesaggio langarolo”.
architetti dello studio ATA
autori del progetto



Il racconto
La costruzione dell’edificio è stata un laboratorio in sé. Coinvolgendo maestranze locali, che hanno permesso un utilizzo sapiente dei materiali locali, poi reinterpretati in chiave innovativa, questo progetto è il frutto di una convergenza di sguardi: la capacità interpretativa e il singolare punto di vista dei progettisti e la percezione, al contempo incantata e pragmatica, dei proprietari olandesi.
190 abitanti distribuiti su un territorio molto esteso costellato di piccole borgate storiche. Situata in un’area molto vicina alle anse del fiume Tanaro, l’architettura è in realtà un piccolo manufatto in laterizio realizzato ex-novo su un terreno edificabile rimasto invenduto per molto tempo. Senza delimitazioni, né recinti, il progetto assegna in maniera fluida le funzioni alle cose nello spazio. L’utilizzo dei materiali e la relazione col paesaggio narrano di una ricerca nella tradizione locale per attivare un processo di arricchimento culturale, di ibridazione di saperi e metodi di lavorazione, frutto dell'incontro di visioni e valori diversi.